Perché la Due Diligence in Italia è importante quando si acquista un immobile
La due diligence immobiliare è un’analisi tecnica strutturata per verificare lo stato legittimo di un immobile prima dell’acquisto.
L’attività comprende la verifica della regolarità edilizia e urbanistica e della conformità catastale, per accertare che lo stato attuale dell’immobile corrisponda a quello assentito.
Il processo prevede una revisione completa della documentazione urbanistica e un sopralluogo tecnico.
Durante il sopralluogo vengono confrontate le condizioni reali con i titoli edilizi.
L’obiettivo della due diligence immobiliare è individuare eventuali irregolarità o modifiche non autorizzate che potrebbero causare problemi legali, limitazioni d’uso o riduzioni del valore dell’immobile.
In Italia, oltre il 20% degli immobili presenta qualche forma di irregolarità edilizia.
Un rischio che, se non valutato correttamente, può generare complicazioni legali, costi imprevisti o addirittura l’annullamento dell’atto di acquisto.
La due diligence è essenziale perché identifica criticità nascoste che non emergono nelle normali verifiche notarili o legali. Garantisce una visione chiara e documentata dello stato reale dell’immobile, aiutando l’acquirente a prendere decisioni informate e consapevoli.
DGcert® fornisce un report redatto in modo chiaro e visual, facilmente comprensibile anche per chi non ha competenze tecniche.
Il report evidenzia eventuali criticità da risolvere e fornisce le informazioni indispensabili per valutare se l’immobile risponde alle aspettative e rispetta le normative vigenti.
Inizia la tua verifica con DGcert®.
Fai verificare l’immobile prima di impegnarti: scegli il servizio di due diligence più adatto alle tue esigenze.